Ogni alunno del Liceo ‘Galilei-Moro’ dispone di un account Google Workspace for Education (precedentemente GSuite) all'interno del dominio @galileimoro.edu.it.
Gli account degli alunni hanno la forma Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In caso di omonimia viene aggiunto un un numero progressivo dopo il nome (ad es. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). All'inizio dell'a.s. il Docente Coordinatore di classe fornisce agli alunni le proprie credenziali (account e password temporanea da cambiare obbligatoriamente al primo accesso).
Sulla policy della piattaforma Google Workspace for Education @galileimoro.edu.it vedi l'allegato 'Scelta e regolamentazione Strumenti più adeguati al trattamento dei dati personali per la DDI'.
Istruzioni per il primo accesso:
Se si esegue il primo accesso da PC:
1. Collegarsi alla pagina principale di Google: www.google.com;
2. Se si dispone già di un account personale Google effettuare il logout dal proprio account (cliccare sull’icona in alto a desta e poi su “ESCI DA TUTTI GLI ACCOUNT”), altrimenti passare direttamente al punto 3;
3. Cliccare sul pulsante "ACCEDI" in alto a destra nella finestra;
4. Cliccare sulla voce "UTILIZZA UN ALTRO ACCOUNT";
5. Inserire le credenziali personali fornite dal Coordinatore di classe rispettando maiuscole e minuscole;
6. Accettare il messaggio di benvenuto e cambiare la password fornita dal Coordinatore (la nuova password deve essere lunga almeno 8 caratteri e comprendere una combinazione di lettere, numeri e simboli);
7. Scegliere se proteggere il proprio account (cliccare su “AGGIORNA”), altrimenti cliccare su “CONFERMA”.
Se si esegue il primo accesso da smartphone o tablet:
1. Collegarsi con il browser del proprio dispositivo alla pagina: http://myaccount.google.com;
2. Fare tap sull'icona in alto a destra con il simbolo di un omino o con l'icona del proprio account personale;
3. Fare tap su "GESTISCI ACCOUNT";
4. Fare tap su "GESTISCI GLI ACCOUNT SU QUESTO DISPOSITIVO";
5. Fare tap su "+AGGIUNGI ACCOUNT";
6. Inserire le credenziali personali fornite dal Coordinatore di classe rispettando maiuscole e minuscole;
7. Accettare il messaggio di benvenuto e cambiare la password fornita dal Coordinatore (la nuova password deve essere lunga almeno 8 caratteri e comprendere una combinazione di lettere, numeri e simboli);
8. Scegliere se proteggere il proprio account (cliccare su “AGGIORNA”), altrimenti cliccare su “CONFERMA”.
Nota:
Su PC le applicazioni Google (Meet, Classroom, Documenti) vengono eseguite direttamente dal browser (non è necessario installare alcun programma) e sono accessibili cliccando sui nove puntini accanto all’icona del proprio account in alto a destra.
Su smartphone e tablet, per una migliore esperienza d'uso, è necessario installare le singole applicazioni dal PlayStore o AppleStore. Una volta installata l'applicazione di interesse, è necessario effettuare il login con il proprio account Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (se è già stata fatta l'aggiunta dell'account sul proprio dispositivo come illustrato sopra, è sufficiente selezionare l'account che si intende utilizzare). Tutte le applicazioni sono gratuite.
Allo scopo di aumentare ulteriormente il livello di sicurezza e di privacy degli account personali, in fase di attivazione dell’account è obbligatorio cambiare la password iniziale fornita dal Coordinatore di classe sostituendola con una password personale lunga almeno 8 caratteri.
Si ricorda che, essendo l’account strettamente personale, la password non può essere ceduta a terzi e deve essere accuratamente conservata.
Qualora la password fosse smarrita o per ricevere assistenza e supporto, è possibile contattare, tramite il Coordinatore di classe, l'Amministratore della piattaforma Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
- Per informazioni sugli strumenti di Google Workspace for Education, vai alla pagina dedicata.
- Per iniziare a usare Classroom, guarda questo tutorial.
Per partecipare alla videolezione su Meet, andare in Classroom, accettare l’invito alla classe predisposta dai singoli docenti, cliccare su ‘“LINK MEET” in alto, sotto il nome della classe (guarda questo tutorial).
Documentazione sulla privacy:
- Informativa sulla privacy per le famiglie del Liceo 'Galilei-Moro';
- Scelta e regolamentazione strumenti più adeguati al trattamento dei dati personali per la DDI (approvato dal C.d.D. del 18-09-20);
- Didattica Digitale Integrata e tutela della privacy: indicazioni generali;
- Sintesi Nota Miur-Garante sulla DDI del 04/09/2020.