Anche quest’anno la nostra scuola ha aderito al progetto Olimpiadi della Matematica, che ci vede impegnati in diverse competizioni di carattere logico-matematico: non solo le Olimpiadi di Matematica, individuali e a squadre, organizzate dall’Unione Matematica Italiana, ma anche il Kangourou della Matematica e il Maths Challenge, organizzato dal Dipartimento di Economia, Management e Territorio dell’Università di Foggia, con la collaborazione della Mathesis sez. di Foggia (Per tutte le Gare di Matematica e tutti i nostri campioni naviga la sezione dedicata>>>).
In questa situazione emergenziale ci siamo impegnati al massimo per garantire ai nostri ragazzi la possibilità di partecipare a queste gare ed essi, come al solito, ci hanno ripagato con ottimi risultati. Il giorno 6 maggio 2021 il nostro alunno Antonio Ciociola (5C) parteciperà alla finale nazionale individuale, avendo superato tutte le fasi preliminari e, in particolare, essendosi classificato primo nella gara distrettuale davanti a due alunni del Volta e uno del Marconi di Foggia. Il giorno 7 maggio, invece, la nostra squadra, composta da Leonardo Pio Ciuffreda (5D - capitano), Matteo Prencipe (4AS - consegnatore), Antonio Ciociola, Francesca Piemontese (5C), Giuseppe Pio Granatiero (3D), Giovanni Pio Ciuffreda (2E) e Carlo Valentini (2C), parteciperà alla semifinale nazionale mista, avendo conseguito un eccellente piazzamento (2° posto) nelle scorse selezioni.
Il 21 maggio si disputerà la finale del Maths Challenge 2021 alla quale prenderanno parte Rosalba Mondelli (5C), Claudio Salvagno (5C), Antonio Ciociola, Leonardo Pio Ciuffreda, Benito D'Ambrosio (4D), Giovanni Battista Vitulano (4D), Francesco Pio D'Ambrosio (4C), Nicole Robustella (4BC), Daniele Cassa (5C), Noemi Trimigno (4C).
Il giorno successivo, 22 maggio, si svolgerà la semifinale del Kangourou che vedrà impegnati, per la categoria Student, Antonio Ciociola, Leonardo Pio Ciuffreda, Matteo Prencipe, Giovanni Battista Vitulano, e, per la categoria Junior, Giovanni Pio Ciuffreda, Matteo Olivieri (1E), Carlo Valentini.
Allora noi tutti facciamo un grande in bocca al lupo a tutti questi ragazzi che coltivano questa grande passione per la matematica!
I docenti referenti
Mariangela Rubino
Gaetano Prota